P2S – Sistema di alimentazione monofase

Un sistema che riduce il consumo di energia di picco a 500W permette all’ascensore di funzionare a lungo durante un blackout, riutilizza l’energia di frenata e, aggiungendo pannelli solari opzionali, trasforma l’ascensore in un impianto ad ENERGIA NETTA ZERO.

P2S è un sistema di alimentazione intelligente per qualsiasi ascensore, nuovo o esistente. Permette un’alimentazione monofase dell’ascensore. Gli accumulatori inclusi consentono centinaia di corse dopo un guasto alla rete o in caso di mancanza di alimentazione.

Che cos’è?

Questo sistema semplifica l’installazione elettrica perché non è necessaria una rete trifase, ma solo monofase. Il consumo di potenza di picco dell’ascensore si riduce a 500W, o inferiore, in tutte le situazioni.

La possibilità di aggiungere due pannelli solari garantisce che l’ascensore consumi ZERO energia durante il giorno.

Vantaggi dell’uso di P2S

  • Riduce il consumo di potenza di picco a 500W, quindi non è necessaria una rete trifase ed è sufficiente un’alimentazione monofase.
  • L’ascensore continua a funzionare per un tempo prolungato dopo un blackout.
  • Quando il motore genera energia, questa viene immagazzinata negli accumulatori.
  • Contribuisce a ridurre il consumo in stand-by fino al 30%. Lo stand-by dell’unità può essere completamente evitato.
  • Prolunga la vita del drive VVVF.
  • Non è necessaria un’alimentazione ausiliaria di riserva (UPS).
  • L’inclusione dell’energia solare è un’opzione.
  • Adatto a nuovi ascensori o a quelli esistenti in fase di ammodernamento.

Il sistema include

  • Un alimentatore monofase con ingresso da 500W.
  • Due uscite:
    • 600 Vdc per alimentare l’azionamento VVVF (400 Vac), ma direttamente al connettore DC. La connessione alla rete non è più necessaria. Un convertitore DC/DC bidirezionale alimenta l’azionamento da accumulatori a 48 Vdc.
    • 230 Vac per alimentare il quadro di manovra, gli operatori delle porte, i freni, ecc.
  • Input opzionale dai pannelli solari.
  • Molteplici segnali di comunicazione da e verso il quadro di manovra, come ad esempio lo stato di carica della batteria o il consumo di energia.
  • Accumulatori di energia che permettono all’ascensore di funzionare per più di 100 corse senza alimentazione da rete.